Laboratori
Giovani Paleontologi

Via Appia Antica, 42, 00179 Roma, Italia
Sede Centrale del Parco Regionale dell’Appia Antica (Ex Cartiera Latina)
Sabato 28 Maggio 2016
16:00 - 20:00
L'Associazione ScienzImpresa vi propone un pomeriggio alla scoperta della Paleontologia! Dalla nascita della vita sulla Terra all'arrivo dei dinosauri. Evento in collaborazione con il Parco Regionale dell'Appia Antica che trasformerà i partecipanti in Giovani Paleontologi per un giorno. Laboratorio dei fossili, scavi e tante altre attività per grandi e piccini! Quando? Sabato 28 maggio 2016 A che ora? Tra le 16:00 e le 20:00 Dove? Sede Centrale del Parco Regionale dell’Appia Antica (Ex Cartiera Latina | Via Appia Antica, 42) Info & Prenotazioni: eventi@scienzimpresa.com Riceverete una mail di conferma ad avvenuta prenotazione. [Evento rimandato in caso di pioggia] Fasce orarie per la prenotazione per il laboratorio dei fossili: 1. 16.00 - 17.00 2. 17:00 - 18:00 3. 18:00 - 19:00 4. 19:00 - 20:00 Fasce orarie per la prenotazione per il laboratorio dello scavo: 1. 16.00 - 17.00 2. 17:00 - 18:00 3. 18:00 - 19:00 4. 19:00 - 20:00 In caso di disdetta comunicarla tempestivamente a questo indirizzo email per permettere ad altri di partecipare. Contributo adulti 3 € Contributo sotto i 18 anni 8 € Sconto con Carta Amici del Parco Per informazioni su tutte le nostre attività è possibile consultare il sito http://www.scienzimpresa.com/ Per restare sempre aggiornati sulle novità scientifiche e sulle nuove scoperte nel mondo della Scienza, consigliamo di mettere "mi piace" sulla nostra pagina FaceBook https://www.facebook.com/ScienzImpresa/ Per informazioni o aggiornamenti sull'evento Giovani Paleontologi c'è una pagina apposita sul nostro sito http://www.scienzimpresa.com/eventi/ Vi aspettiamo, vi ringraziamo ancora e vi auguriamo un'ottima giornata. Associazione ScienzImpresa
Fascia di età:
3 - 11 anni
Contributo adulti 3 € Contributo sotto i 18 anni 8 € Sconto con Carta Amici del Parco
Altre indicazioni
Accesso disabili
Orario da rispettare
Proposto da:
Associazione ScienzImpresa